Residenza Conte di Cavour & Rooftop

Un soggiorno immerso nel Rinascimento.

Un palazzo storico che si trova in una delle vie più importanti di Firenze.

Intitolata allo statista piemontese Camillo Cavour ad undici giorni dalla sua morte (17 Giungo 1861), Via Cavour univa le due antiche Via Larga e Via San Leopoldo fino ad arrivare all’attuale Piazza della Libertà. Un bellissimo viale costeggiato da suggestive piante di arancio farà da cornice al vostro soggiorno, regalandovi la comodità di essere in pieno centro storico ma lontano dal caos frenetico dei rioni cittadini.

Residenza Conte di Cavour
Camere Firenze vista duomo

A due passi dalla nostra Residenza potrete scorgere la Cattedrale di Santa Maria Del Fiore con la sua Cupola, ma non solo

Inoltrandosi nelle piccole vie fiorentine limitrofe raggiungerete in pochi minuti Piazza San Lorenzo ed il suo storico e famoso Mercato Centrale, dove potrete assaporare piatti tipici e scovare piccoli meravigliosi souvenir.

Scopri la bellezza della storia che ci circonda

Nei pressi dell’Hotel: la Galleria dell’Accademia dove le sculture di Michelangelo ed il suo celeberrimo David vi lasceranno letteralmente senza parole; la Galleria degli Uffizi, cassaforte di molteplici opere d’arte di inestimabile valore dove potrete lasciarvi stupire dai tratti ineguagliabili di Raffaello, Botticelli, Giotto, Caravaggio, Leonardo Da Vinci e molti altri maestri ancora; il Ponte Vecchio, ove nei pressi vi fu il più antico attraversamento dell’Arno, oggi meta di romantici turisti e sede delle più antiche botteghe con bellissimi scorci sul fiume che vi faranno sognare; il Palazzo Pitti, ove risiedettero i granduchi di Toscana, divenendo di gran lunga la residenza più grande e sfarzosa di Firenze; il Giardino di Boboli, nato come giardino granducale di Palazzo Pitti oggi divenuto il polmone verde cittadino più ambito da chi vuole regalarsi un momento di pace e godersi la bellezza culturale della poesia che lo circonda.

A PIEDI, POTRAI FACILMENTE RAGGIUNGERE:

  • Galleria Dell’Accademia (circa 200mt)
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore (circa 400mt)
  • Cappelle Medicee (circa 500mt)
  • Stazione di Santa Maria Novella (circa 900mt)
  • Palazzo Strozzi (circa 900mt)
  • Piazza della Signoria (circa 750)
  • Ponte Vecchio (circa 950mt)